Nessun prodotto
Nessun fornitore
Prodotti visti
Q4ttro by lionSTEEL, specifiche...
M4 Metal Cylinder Head Short Type...
SAT Variatore di velocità ( VVD )...
TOKYO MARUI - TAPPET PLATE FOR AK/G36...
TOKYO MARUI THOMPSON M1A1
Lama MagnaCut Finitura lama Satinata...
Tokyo Marui - M4A1 MWS Magazine (Gas...
Tokyo Marui No89 V10 Ultra Compact...
Nuovo prodotto
Lunghezza totale: 200 mm. - 7.87 in.
Lunghezza lama: 84 mm. - 3.31 in.
Spessore lama: 3.8 mm. - 0.15 in.
Peso totale: 92 gr. - 3.25 oz.
Acciaio lama: CPM MagnaCut
Finitura lama: Satinata
Sistema di blocco: Frame lock
Materiale manico: G10
Colore manico: Nero
Imballo: Scatola di cartone
PREORDINE. PRODOTTO IN PRODUZIONE.TEMPO STIMSTO DI ARRIVO 10GG
Descrizione
In occasione del decennale del T.R.E., Coltello assoluto dell’anno 2015, è pronta la nuova cartella EDC dalle molteplici possibilità di impiego, è il momento del Q4TTRO.
Questo leggero coltello frame-lock presenta una lama in acciaio satinato MagnaCut, dotata del sistema "ReF" (Removable Flipper) e cuscinetti a sfera in ceramica per un'azione fluida e veloce.
Telaio e clip SOLID sono realizzati in titanio, mentre la scala del manico è realizzata in diverse varianti in termini di materiali: dal titanio con inserti FatCarbon alla scala in fibra di carbonio a grandezza naturale, Burlap Micarta o G10 nero. L'intera impugnatura è progettata per una presa sicura e confortevole.
Il distanziale in titanio si abbina alla clip SOLID per le varianti Ti e la fibra di carbonio mentre è realizzato in G10 per i modelli con impugnatura Burlap e G10 nera. Tutt'intorno all'area del pivot ci sono le quattro opzioni di apertura manuale tra cui scegliere: back flipper tab, front flipper, nail nick e la classica “due mani”.
Q4TTRO combina versatilità e facilità d'uso con funzionalità eccezionali, offrendo un'esperienza personalizzabile per soddisfare le preferenze di tutti.
Michele Pensato, più conosciuto come "molletta", attivo progettista dalla lunga esperienza. Il suo passato di escursionista e la sua passione per l'archeologia lo hanno portato a fare diverse esperienze di vita all'aperto nelle quali ha focalizzato come deve essere un coltello e cosa deve poter fare. Ha diretto il gruppo di produzione Nexus e quello nato nel forum MCKF. Da tempo impegnato nello studio della metallurgia, si è distinto nell’utilizzo di nuovi materiali e nella sperimentazione dei trattamenti termici.
Utilizzatore di programmi per la progettazione avanzata, quali Catià, Solidworks, Inventor applicando le analisi FEM alla progettazione con lo scopo di ottenere prodotti sempre più robusti ed innovativi.